I Piromalli sono una delle più potenti e influenti cosche della ‘Ndrangheta, l'organizzazione criminale calabrese. La loro base operativa è a Gioia Tauro, in Calabria, un'area strategica per il controllo del porto omonimo, uno dei più importanti snodi commerciali del Mediterraneo.
Influenza e Attività:
Alleanze e Rivalità:
I Piromalli hanno storicamente stretto alleanze con altre potenti cosche della 'Ndrangheta, come i Molè, per consolidare il proprio potere e spartirsi il controllo del territorio. Allo stesso tempo, sono state coinvolte in faide%20interne con altre famiglie, per il controllo di determinate attività o zone.
Repressione e Inchieste:
Le forze dell'ordine e la magistratura hanno condotto numerose inchieste e operazioni contro i Piromalli, portando all'arresto di boss e affiliati, e al sequestro di beni. Tuttavia, la cosca continua a rappresentare una seria minaccia per la legalità e la sicurezza in Calabria.
Importanza:
L'importanza dei Piromalli risiede nella loro capacità%20di%20infiltrazione a tutti i livelli della società, nel loro potere economico e nella loro influenza nel mondo della criminalità organizzata. La loro attività criminale ha un impatto significativo sull'economia, la politica e la vita sociale della Calabria.