Il pisco è un'acquavite di vino prodotta in Perù e Cile. È considerato un distillato di bandiera in entrambi i paesi, con una lunga e controversa storia di origine e produzione.
Definizione: Il pisco è un'acquavite ottenuta esclusivamente dalla distillazione di vino o mosto fermentato di uve da Vitis vinifera.
Produzione: Il processo di produzione varia leggermente tra Perù e Cile, ma in generale include:
Tipi di Pisco (Perù): Il pisco peruviano si suddivide principalmente in quattro categorie principali:
Tipi di Pisco (Cile): Il pisco cileno è classificato in base al grado alcolico:
Denominazione di Origine: Sia il Perù che il Cile rivendicano la denominazione di origine del pisco, il che ha portato a una lunga disputa tra i due paesi. Il Perù riconosce il pisco come prodotto esclusivamente peruviano, mentre il Cile sostiene di produrlo da più tempo e con metodi diversi. Questa Disputa%20sulla%20denominazione%20di%20origine è un elemento chiave della storia del pisco.
Utilizzo: Il pisco è un ingrediente chiave in molti cocktail, tra cui il famoso Pisco%20Sour, un cocktail a base di pisco, succo di lime, albume d'uovo e amaro. Viene anche bevuto liscio o con ghiaccio. La Storia%20del%20Pisco è ricca e complessa, influenzando profondamente la cultura e l'economia sia del Perù che del Cile.