Cos'è pisciotta?

Pisciotta

Pisciotta è un comune italiano situato nella regione Campania, in provincia di Salerno. Fa parte del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e si affaccia sul Mar Tirreno.

Geografia:

Il territorio di Pisciotta è prevalentemente collinare e montuoso, caratterizzato da una costa frastagliata e da una vegetazione tipica della macchia mediterranea. Il comune è diviso in diverse frazioni, tra cui Caprioli e Marina di Pisciotta.

Economia:

L'economia di Pisciotta è basata principalmente sul turismo, sull'agricoltura (in particolare la produzione dell'oliva Pisciottana, un'oliva da mensa molto apprezzata) e sulla pesca.

Storia:

Le origini di Pisciotta sono antiche, risalenti probabilmente all'epoca romana. Nel corso dei secoli, il borgo ha subito diverse dominazioni e ha fatto parte di vari feudi.

Monumenti e luoghi di interesse:

  • Il borgo medievale: Caratterizzato da strette viuzze, case in pietra e scorci panoramici sul mare.
  • La Chiesa Madre di San Pietro Apostolo: Risalente al XIII secolo.
  • Il Castello baronale: Un'antica fortezza che domina il paese.
  • Le spiagge: Marina di Pisciotta offre spiagge sabbiose e calette rocciose.

Curiosità:

Pisciotta è famosa per l'oliva Pisciottana, un'oliva da mensa di grandi dimensioni e dal sapore delicato. Il paese è anche legato alla figura dello scrittore Giuseppe Tomasi di Lampedusa, autore de "Il Gattopardo", che trascorse lunghi periodi a Pisciotta.