Ecco le informazioni sulla pirite, formattate in Markdown con link interni:
La pirite, conosciuta anche come "l'oro degli stolti", è un minerale solfuro di ferro con formula chimica FeS₂. È il più comune minerale solfuro e si trova ovunque nel mondo.
Composizione e Struttura: La composizione%20chimica della pirite è di circa il 53,4% di ferro e il 46,6% di zolfo in peso. Cristallizza nel sistema cubico e spesso si presenta in forme cubiche, ottaedriche o piritoedriche.
Proprietà Fisiche: La pirite ha una lucentezza%20metallica e un colore giallo ottone che ricorda l'oro, da cui il soprannome. La sua durezza%20sulla%20scala%20di%20Mohs è compresa tra 6 e 6,5, e ha una striscia nera verdastra. È fragile e non ha sfaldatura.
Origine e Occorrenza: La pirite si forma in una vasta gamma di ambienti geologici, tra cui rocce%20sedimentarie, rocce%20ignee, rocce%20metamorfiche e depositi idrotermali. Può essere un minerale accessorio in molte rocce o formare grandi masse.
Usi: La pirite ha diverse applicazioni, tra cui:
Identificazione: La pirite si distingue dall'oro per la sua maggiore durezza, fragilità e striscia verdastra. L'oro è più malleabile, ha una striscia gialla e una densità maggiore. Anche il test dell'acido nitrico può distinguere i due: la pirite si dissolve mentre l'oro no.
Pericoli: La pirite può essere instabile in presenza di umidità e ossigeno, portando alla sua ossidazione e alla formazione di acido%20solforico e idrossido%20di%20ferro. Questo processo può causare il drenaggio acido delle miniere.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page