Cos'è glicerina?
Glicerina (Glicerolo)
La glicerina, conosciuta anche come glicerolo, è un composto organico di formula chimica C₃H₈O₃. È un liquido viscoso, incolore, inodore e dal sapore dolciastro. La glicerina è un alcol triidrossilico, il che significa che possiede tre gruppi idrossilici (-OH). Questa caratteristica la rende igroscopica, ovvero capace di assorbire acqua dall'aria.
Proprietà Chimico-Fisiche Principali:
- Aspetto: Liquido viscoso, incolore
- Odore: Inodore
- Sapore: Dolciastro
- Solubilità: Solubile in acqua e alcol; insolubile in etere e cloroformio
- Viscosità: Elevata
- Punto di ebollizione: 290 °C
- Punto di fusione: 18 °C
Produzione:
La glicerina può essere ottenuta tramite:
- Idrolisi di grassi e oli vegetali o animali (saponificazione). Questo è il metodo più comune e produce glicerina come sottoprodotto della produzione di sapone.
- Transesterificazione di oli vegetali (produzione di biodiesel).
- Sintesi chimica da propilene.
Utilizzi:
La glicerina ha una vasta gamma di applicazioni in diversi settori:
- Industria alimentare: Come umettante, dolcificante e conservante in prodotti alimentari. Ad esempio, viene utilizzata in pasticceria, caramelle e bevande.
- Industria farmaceutica: Come solvente, umettante e lubrificante in farmaci, supposte, creme e sciroppi. Ha proprietà emollienti e lenitive per la pelle.
- Industria cosmetica: Come idratante, umettante e emolliente in creme, lozioni, saponi e altri prodotti per la cura della pelle e dei capelli.
- Industria chimica: Come intermedio nella produzione di resine, esplosivi (nitroglicerina), plastiche, e altri prodotti chimici.
- Antigelo: Utilizzata in alcune applicazioni come antigelo grazie alla sua capacità di abbassare il punto di congelamento dell'acqua.
- Lubrificante: Utilizzata come lubrificante in alcuni macchinari e attrezzature, in particolare in ambienti dove è richiesta una bassa tossicità.
Sicurezza:
La glicerina è generalmente considerata sicura per l'uso in alimenti, cosmetici e farmaci. Tuttavia, l'ingestione di grandi quantità può causare mal di testa, nausea e vomito. In rari casi, può causare reazioni allergiche sulla pelle.