Cos'è glicosaminoglicani?

I glicosaminoglicani (GAG), precedentemente noti come mucopolisaccaridi, sono una famiglia di polisaccaridi lineari complessi altamente carichi negativamente. Sono componenti essenziali della matrice extracellulare (ECM) e svolgono un ruolo cruciale in diversi processi biologici.

Struttura Chimica:

I GAG sono costituiti da unità disaccaridiche ripetute. Ogni unità disaccaridica è composta da:

  • Un amminozucchero, che può essere N-acetilglucosammina (GlcNAc) o N-acetilgalattosammina (GalNAc).
  • Un acido uronico, che può essere acido glucuronico (GlcA) o acido iduronico (IdoA).

A eccezione dell'acido ialuronico, i GAG sono solitamente solfatati, aggiungendo cariche negative alla molecola. Questa solfatazione è variabile e specifica per il tipo di GAG, influenzando le loro interazioni con altre molecole. Puoi approfondire questo aspetto qui: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Solfatazione%20dei%20GAG.

Tipi di GAG:

Esistono diversi tipi di GAG, ognuno con una struttura e una funzione specifica:

  • Acido Ialuronico (Ialuronano): Unico tra i GAG, non è solfato e non è legato covalentemente a una proteina. È un componente principale del liquido sinoviale e della matrice extracellulare. Scopri di più su: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Acido%20Ialuronico.

  • Condroitin Solfato (CS) e Dermatan Solfato (DS): Presenti in cartilagine, tendini, legamenti e pelle. CS e DS differiscono per l'epimero dell'acido uronico (GlcA in CS, IdoA in DS). Maggiori informazioni sono reperibili a questo indirizzo: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Condroitin%20Solfato.

  • Eparan Solfato (HS) e Eparina: Presenti sulla superficie cellulare e nella matrice extracellulare. L'eparina è una forma altamente solfatata di HS, nota per le sue proprietà anticoagulanti. Ulteriori dettagli sono disponibili qui: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Eparan%20Solfato.

  • Cheratan Solfato (KS): Presente nella cornea, nella cartilagine e nel tessuto osseo. Si distingue dagli altri GAG perché contiene galattosio anziché acido uronico. Vedi maggiori dettagli: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Cheratan%20Solfato.

Funzioni:

I GAG svolgono numerose funzioni biologiche, tra cui:

  • Supporto strutturale: Forniscono resistenza alla compressione e idratazione alla matrice extracellulare.
  • Regolazione della crescita cellulare e della differenziazione: Interagiscono con fattori di crescita e recettori di superficie cellulare.
  • Adesione cellulare: Influenzano l'adesione delle cellule alla matrice extracellulare.
  • Filtrazione molecolare: Agiscono come filtri selettivi in alcuni tessuti, come i reni.
  • Anticoagulazione: L'eparina, in particolare, ha proprietà anticoagulanti.

Ruolo in Patologie:

Anomalie nella sintesi o degradazione dei GAG sono associate a diverse patologie, tra cui le mucopolisaccaridosi (MPS), un gruppo di malattie genetiche lisosomiali. Puoi approfondire questo argomento qui: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Mucopolisaccaridosi.