Il churrasco è un termine portoghese e spagnolo che si riferisce alla carne alla griglia, e più specificamente, è un metodo di preparazione della carne tipico del Brasile, dell'Argentina, dell'Uruguay e di altri paesi sudamericani. È essenzialmente un barbecue, ma con uno stile e una presentazione distinti.
Caratteristiche Principali:
Tipi di Carne: Il churrasco tipicamente include una varietà di carni, tra cui manzo, maiale, agnello, pollo e persino salsiccia.
Preparazione: La carne è spesso marinata con semplici condimenti, come sale grosso e aglio, per esaltarne il sapore. A volte vengono utilizzate marinate più elaborate, ma la semplicità è una caratteristica distintiva.
Cottura: Tradizionalmente, la carne viene cucinata su espetos (spiedini) su un churrasqueira (griglia apposita) alimentata a carbone o legna. Gli spiedini vengono ruotati per garantire una cottura uniforme.
Servizio: Nei ristoranti specializzati in churrasco, chiamati churrascarias, i gauchos (persone che si occupano del barbecue, spesso vestite in abiti tradizionali) portano gli spiedini di carne al tavolo e tagliano le fette direttamente nel piatto del cliente. Questo tipo di servizio è noto come rodizio.
Contorni: Il churrasco è spesso servito con contorni come insalata, riso, fagioli, pão de queijo (pane al formaggio brasiliano), e molho chimichurri (una salsa verde a base di prezzemolo, aglio, olio e aceto).
Importanza Culturale:
Il churrasco non è solo un modo di cucinare la carne, ma è anche un evento sociale e culturale, spesso associato a celebrazioni e convivialità. Rappresenta un'importante parte della cucina e della cultura del Sud America.