Leonarda Cianciulli (Montella, 18 aprile 1894 – Pozzuoli, 15 ottobre 1970), soprannominata "la Saponificatrice di Correggio", è stata una serial killer italiana. Diventò tristemente nota per aver ucciso tre donne tra il 1939 e il 1940 e per aver trasformato i loro corpi in sapone e dolci.
Biografia e Credenze:
Cianciulli ebbe una vita segnata da tragedie e superstizioni. Credendo che una maledizione pesasse sulla sua famiglia, in particolare sui suoi figli, cercò disperatamente di proteggerli da ogni male. La sua ossessione per la magia%20nera e la cartomanzia la spinsero a credere che sacrifici umani fossero necessari per assicurare un futuro prospero ai suoi cari, in particolare al figlio Giuseppe, che si preparava a partire per la guerra.
Gli Omicidi:
Le vittime di Cianciulli furono:
Dopo gli omicidi, Cianciulli scioglieva i corpi in soda caustica per ricavarne sapone e, secondo le sue confessioni, usava il sangue delle vittime per preparare torte e biscotti da servire ai vicini.
La Scoperta e il Processo:
A insospettire le autorità fu la scomparsa di Virginia Cacioppo, la cui cognata, non avendo sue notizie, denunciò il fatto alla polizia. Le indagini portarono rapidamente a Cianciulli, che confessò i suoi crimini. Il processo, tenutosi nel 1946, suscitò grande scalpore mediatico. Leonarda Cianciulli fu condannata a trent'anni di reclusione e tre anni di manicomio criminale.
Morte e Retaggio:
Morì nel manicomio criminale di Pozzuoli nel 1970. Gli oggetti utilizzati per commettere i crimini, tra cui la pentola dove scioglieva i corpi, sono conservati nel Museo%20Criminologico%20di%20Roma. La storia di Leonarda Cianciulli rimane un macabro esempio di come la superstizione e la follia possano condurre a orrori inimmaginabili.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page