Cos'è cianuro?

Cianuro

Il cianuro è un composto chimico estremamente tossico che può esistere in diverse forme, tra cui cianuro di idrogeno (HCN), cianuri inorganici (come il cianuro di potassio KCN e il cianuro di sodio NaCN) e cianuri organici (nitrili).

Tossicità e Meccanismo d'azione

La tossicità del cianuro è dovuta alla sua capacità di inibire l'enzima citocromo c ossidasi, un componente essenziale della catena di trasporto degli elettroni nei mitocondri, bloccando così la respirazione cellulare. Ciò impedisce alle cellule di utilizzare l'ossigeno e produce energia, causando rapidamente danni a organi vitali come il cervello e il cuore.

Fonti di Esposizione

L'esposizione al cianuro può avvenire attraverso diverse vie, tra cui:

  • Inalazione: Il cianuro di idrogeno gassoso è altamente tossico se inalato.
  • Ingestione: L'ingestione di sali di cianuro (come KCN o NaCN) è letale.
  • Assorbimento cutaneo: Anche se meno comune, l'assorbimento del cianuro attraverso la pelle può avvenire, specialmente se la pelle è danneggiata.
  • Fonti ambientali/industriali: Il cianuro può essere presente in alcuni processi industriali (ad esempio, estrazione dell'oro), nelle acque reflue e in alcuni alimenti (come i semi di alcune piante, come le mandorle amare, che contengono amigdalina, un composto che può rilasciare cianuro). Gli incendi di materiali sintetici possono rilasciare cianuro di idrogeno.

Sintomi di Avvelenamento da Cianuro

I sintomi di avvelenamento da cianuro si manifestano rapidamente e includono:

  • Mal di testa
  • Vertigini
  • Nausea e vomito
  • Respiro affannoso
  • Debolezza
  • Convulsioni
  • Perdita di coscienza
  • Arresto cardiaco
  • Morte

Trattamento

L'avvelenamento da cianuro è un'emergenza medica che richiede un trattamento immediato. Il trattamento include:

  • Somministrazione di ossigeno: Per aiutare a compensare la ridotta capacità delle cellule di utilizzare l'ossigeno.
  • Antidoto: Esistono antidoti specifici per l'avvelenamento da cianuro, come l'idrossocobalamina (vitamina B12a) o il kit di cianuro antidoto (che contiene nitrito di amile, nitrito di sodio e tiosolfato di sodio). Questi antidoti agiscono legandosi al cianuro e facilitando la sua eliminazione dall'organismo.

Usi del Cianuro

Nonostante la sua elevata tossicità, il cianuro ha alcuni usi industriali limitati, tra cui:

  • Estrazione dell'oro e dell'argento: Il cianuro viene utilizzato per estrarre questi metalli preziosi dai minerali.
  • Produzione di alcuni prodotti chimici: Alcuni composti organici e polimeri vengono prodotti utilizzando il cianuro come reagente.

Precauzioni

A causa della sua elevata tossicità, è fondamentale manipolare il cianuro con estrema cautela. Le persone che lavorano con il cianuro devono essere adeguatamente formate e dotate di dispositivi di protezione individuale (DPI), come maschere respiratorie e guanti protettivi. Le aree in cui il cianuro viene utilizzato o immagazzinato devono essere ben ventilate e accessibili solo al personale autorizzato.