Cos'è tanzania?

Tanzania

La Tanzania è uno stato dell'Africa orientale affacciato sull'Oceano Indiano. Confina a nord con il Kenya e l'Uganda, a ovest con il Ruanda, il Burundi e la Repubblica Democratica del Congo, e a sud con lo Zambia, il Malawi e il Mozambico. La capitale è Dodoma, mentre la città più grande è Dar es Salaam, che è anche il principale centro commerciale.

Geografia e Ambiente:

Popolazione e Cultura:

  • La Tanzania ha una popolazione diversificata con oltre 120 gruppi etnici diversi.
  • Le lingue ufficiali sono il swahili e l'inglese. Lo swahili è una lingua franca ampiamente parlata in tutta l'Africa orientale.
  • La cultura tanzaniana è un mosaico di tradizioni africane, arabe, indiane ed europee.
  • Il paese è noto per la sua ricca tradizione musicale e danza, inclusi i ritmi taarab e la danza ngoma.

Economia:

  • L'economia tanzaniana dipende principalmente dall'agricoltura, che impiega una parte significativa della popolazione.
  • Il turismo, in particolare il turismo safari, è un importante generatore di entrate.
  • L'estrazione mineraria, con risorse come oro, diamanti e gas naturale, contribuisce all'economia.

Storia:

  • La Tanzania ha una storia antica, con prove di presenza umana risalenti a milioni di anni fa.
  • Fu una colonia tedesca (Africa Orientale Tedesca) fino alla fine della Prima Guerra Mondiale.
  • Dopo la Prima Guerra Mondiale, la parte continentale (Tanganyika) divenne un mandato britannico.
  • L'indipendenza del Tanganyika fu ottenuta nel 1961.
  • Nel 1964, il Tanganyika si unì a Zanzibar per formare la Tanzania.
  • Julius Nyerere fu il primo presidente della Tanzania e svolse un ruolo cruciale nella formazione dell'identità nazionale e delle politiche socialiste.

Politica:

  • La Tanzania è una repubblica presidenziale.
  • Il presidente è sia il capo dello stato che il capo del governo.
  • Il parlamento è bicamerale e comprende l'Assemblea nazionale e la Camera dei Rappresentanti (per Zanzibar).
  • Il sistema politico è dominato dal partito Chama Cha Mapinduzi (CCM).

Turismo:

  • Il turismo è un settore chiave dell'economia tanzaniana.
  • Le principali attrazioni turistiche includono il Serengeti, il Ngorongoro, Zanzibar, il Monte Kilimanjaro e le spiagge dell'Oceano Indiano.
  • Il turismo safari è particolarmente popolare, offrendo ai visitatori la possibilità di osservare la fauna selvatica nel suo habitat naturale.
  • Zanzibar offre una combinazione di spiagge meravigliose, storia e cultura, attirando un gran numero di turisti.

Zanzibar:

  • Zanzibar è un arcipelago situato al largo della costa della Tanzania.
  • Ha una storia ricca e complessa, influenzata da arabi, persiani, portoghesi e britannici.
  • Stone Town, la città vecchia di Zanzibar, è un sito patrimonio mondiale dell'UNESCO.
  • Le spezie (chiodi di garofano, noce moscata, cannella e pepe nero) sono un importante prodotto agricolo di Zanzibar, guadagnandosi il soprannome di "Isola delle Spezie".