La tanuta (o tanude in dialetti locali) è un termine dialettale utilizzato in alcune zone rurali italiane, in particolare nel centro Italia, per indicare un terreno incolto, sassoso, e poco fertile, spesso abbandonato a causa della sua scarsa produttività.
Caratteristiche principali:
Il termine può avere connotazioni negative, indicando una situazione di degrado ambientale e di arretratezza agricola. Tuttavia, in alcuni contesti, la tanuta può rappresentare un'area di biodiversità spontanea, rifugio per la flora e la fauna selvatica. La gestione e la valorizzazione delle tanute, ad esempio attraverso il pascolo%20estensivo o la riforestazione, possono rappresentare un'opportunità per il recupero di aree marginali e la promozione dello sviluppo sostenibile.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page