Cos'è tanzanite?
Tanzanite
La tanzanite è una pietra preziosa blu-viola appartenente alla famiglia del minerale zoisite. Scoperta nel 1967 nella Tanzania settentrionale, da cui prende il nome, è nota per il suo forte tricroismo, il che significa che può apparire blu, viola o bordeaux a seconda dell'angolo di osservazione e della polarizzazione della luce.
Caratteristiche principali:
- Composizione Chimica: Silicato di alluminio e calcio con tracce di vanadio (Ca2Al3(SiO4)(Si2O7)O(OH)). La presenza di vanadio è responsabile del suo colore blu-viola.
- Colore: Blu intenso, viola, talvolta con tonalità rossastre. Il colore più desiderabile è un blu intenso simile allo zaffiro. La sua intensità può essere aumentata tramite trattamento termico.
- Durezza: 6.5-7 sulla scala di Mohs, rendendola relativamente tenera rispetto ad altre pietre preziose come il diamante o lo zaffiro. Richiede quindi cura e attenzione nell'indossarla.
- Trasparenza: Da trasparente a traslucida.
- Taglio: Spesso tagliata in forme ovali, a cuscino e a smeraldo per massimizzare il colore e la brillantezza.
- Giacimenti: Trovata esclusivamente nelle colline di Mererani, vicino al Monte Kilimanjaro in Tanzania. Questa limitata disponibilità la rende una pietra preziosa rara e ricercata.
Fattori di Valutazione:
Come per altre pietre preziose, la tanzanite viene valutata in base a diversi fattori, le cosiddette "4C":
- Colore: Un blu intenso e saturo è il più desiderabile. Le pietre con sfumature violacee o rossastre sono generalmente meno preziose. Vedi anche Colore%20delle%20pietre%20preziose
- Chiarezza: Si riferisce all'assenza di inclusioni visibili. Più la pietra è pulita, maggiore è il suo valore.
- Taglio: Un buon taglio massimizza la brillantezza, il colore e la dispersione della luce all'interno della pietra.
- Carati: Il peso della pietra in carati. Le tanzaniti più grandi e di alta qualità sono più rare e quindi più costose.
Usi:
- Gioielleria: La tanzanite è ampiamente utilizzata in anelli, orecchini, collane, bracciali e altri tipi di gioielli.
- Pietra di nascita: È una delle pietre di nascita di dicembre.
- Collezionismo: Data la sua rarità, la tanzanite è apprezzata dai collezionisti di gemme.
Trattamenti:
- Trattamento Termico: Quasi tutta la tanzanite sul mercato è stata trattata termicamente per migliorare il colore blu. Questo trattamento è generalmente considerato permanente e accettabile. Trattamento%20termico%20pietre%20preziose
Considerazioni importanti:
A causa della sua relativa delicatezza, la tanzanite richiede cura e attenzione. Evitare l'esposizione a sostanze chimiche aggressive, temperature estreme e urti forti. La pulizia deve essere eseguita con acqua tiepida e sapone neutro. Cura%20delle%20pietre%20preziose