Cos'è tarahumara?

I Tarahumara, o Rarámuri, sono un popolo indigeno che vive principalmente nello stato di Chihuahua, nel nord del Messico. Il termine "Tarahumara" è l'esonimo spagnolo, mentre "Rarámuri" significa "corridori a piedi" o "persone dai piedi leggeri" nella loro lingua, il rarámuri. La loro cultura è profondamente legata alla corsa a lunga distanza e alla resistenza fisica.

Cultura e Tradizioni:

  • Corsa: La corsa è centrale nella loro cultura. Praticano diversi tipi di gare, tra cui la rarajipari (con una palla di legno) per gli uomini e l'awichu (con anelli) per le donne. Queste gare possono durare per giorni e coprire distanze enormi. Ulteriori informazioni sulla Corsa possono essere trovate qui.

  • Religione: La loro religione è un sincretismo tra credenze indigene e cattolicesimo. Hanno un forte rispetto per la natura e credono in diverse divinità. Maggiori dettagli sulla loro Religione sono disponibili.

  • Economia: L'agricoltura di sussistenza, principalmente mais, fagioli e zucca, è la base della loro economia. Allevano anche capre e pecore. L' Economia dei Tarahumara è descritta in dettaglio qui.

  • Artigianato: Sono abili artigiani, producendo cesti, ceramiche e tessuti con motivi geometrici. L' Artigianato Tarahumara è un aspetto importante della loro cultura.

Lingua:

  • La lingua rarámuri appartiene alla famiglia delle lingue uto-azteche. Ha diverse varianti dialettali. Si può approfondire la Lingua Rarámuri qui.

Sfide:

  • I Tarahumara affrontano diverse sfide, tra cui la povertà, la deforestazione, la mancanza di accesso all'istruzione e all'assistenza sanitaria, e la pressione da parte di attività minerarie e narcotraffico. Le Sfide che affrontano sono complesse e richiedono attenzione.