Cos'è tarabuso?

Tarabuso

Il Tarabuso ( Botaurus stellaris) è un uccello appartenente alla famiglia degli Ardeidae. È noto per il suo forte verso, simile a un muggito, che può essere udito a grande distanza. Si tratta di una specie elusiva e difficile da avvistare, grazie al suo piumaggio mimetico e alle abitudini crepuscolari e notturne.

Habitat: Predilige ambienti di canneto e paludi, dove trova riparo e abbondanza di cibo. La distruzione e il degrado di questi habitat rappresentano una delle principali minacce per la sua conservazione.

Distribuzione: Il tarabuso è presente in Europa, Asia e Africa. In Italia, è una specie nidificante rara e localizzata, principalmente nelle zone umide della Pianura Padana e lungo le coste. La sua distribuzione è influenzata dalla disponibilità di habitat idonei.

Comportamento: Il tarabuso è un uccello solitario e territoriale. Si nutre principalmente di pesci, anfibi, insetti e piccoli mammiferi. La sua tecnica di caccia consiste nell'attendere immobile tra la vegetazione, per poi afferrare la preda con un rapido movimento del becco. Il suo comportamento è fortemente legato all'ambiente in cui vive.

Conservazione: Il tarabuso è una specie protetta a livello europeo. La sua conservazione dipende dalla protezione e dal ripristino degli ambienti%20di%20cui%20ha%20bisogno, nonché dalla riduzione dell'inquinamento idrico e dalla gestione sostenibile delle risorse idriche.