Le termiti sono insetti sociali appartenenti all'ordine Isoptera (o talvolta classificate come infraordine all'interno dell'ordine Blattodea, insieme agli scarafaggi). Sono note per la loro dieta a base di cellulosa, presente nel legno e in altri materiali vegetali. Questo le rende importanti de compositori negli ecosistemi naturali, ma anche parassiti significativi delle strutture in legno costruite dall'uomo.
Struttura Sociale: Le termiti vivono in colonie altamente organizzate, con una complessa gerarchia sociale (o "caste" del sistema sociale). Le caste principali sono:
Alimentazione e Habitat: Le termiti si nutrono principalmente di cellulosa, presente nel legno, carta, cartone e altri materiali vegetali. Per digerire la cellulosa, molte specie di termiti si affidano a microrganismi simbionti che vivono nel loro intestino (questa simbiosi è essenziale per la loro sopravvivenza). Le termiti costruiscono nidi complessi, che possono essere sotterranei, all'interno del legno o costruiti come termitai sopraelevati.
Tipi di Termiti: Esistono diverse famiglie di termiti, ognuna con caratteristiche e abitudini diverse. Alcuni tipi comuni includono:
Danni e Prevenzione: Le termiti possono causare danni significativi alle strutture in legno, compromettendo la loro integrità strutturale. La prevenzione e il controllo delle termiti includono l'uso di legno trattato, la rimozione di fonti di umidità, l'applicazione di insetticidi e l'ispezione regolare delle strutture.