Cos'è termistore?

Termistore: Un Resistore Sensibile alla Temperatura

Un termistore è un tipo di resistore la cui resistenza varia significativamente con la temperatura. Il termine "termistore" deriva da "resistore termicamente sensibile". Questi dispositivi sono utilizzati in una vasta gamma di applicazioni come sensori di temperatura, limitatori di corrente di spunto e dispositivi di protezione da sovracorrente.

Esistono due tipi principali di termistori:

  • Termistori NTC (Negative Temperature Coefficient): La loro resistenza diminuisce all'aumentare della temperatura. Sono i termistori più comunemente utilizzati.

  • Termistori PTC (Positive Temperature Coefficient): La loro resistenza aumenta all'aumentare della temperatura. Sono spesso utilizzati come fusibili ripristinabili.

Come Funzionano:

I termistori sono realizzati con materiali semiconduttori, come ossidi metallici. La relazione tra resistenza e temperatura non è lineare, e di solito è espressa attraverso l'equazione di Steinhart-Hart, che fornisce una descrizione più accurata del comportamento del termistore rispetto a una semplice relazione lineare.

Caratteristiche Importanti:

  • Sensibilità: I termistori hanno una sensibilità alla temperatura molto elevata rispetto ad altri sensori di temperatura come le termocoppie o gli RTD (Resistance Temperature Detectors).
  • Accuratezza: L'accuratezza di un termistore dipende dalla sua calibrazione e dal circuito di condizionamento del segnale utilizzato.
  • Intervallo di Temperatura: Gli intervalli di temperatura operativi tipici variano a seconda del materiale utilizzato, ma solitamente vanno da -100°C a +300°C.
  • Tempo di Risposta: Il tempo di risposta di un termistore è relativamente veloce, rendendolo adatto per applicazioni che richiedono misurazioni di temperatura rapide.
  • Curva Resistenza-Temperatura: La curva%20resistenza-temperatura specifica la relazione tra la resistenza del termistore e la temperatura. Questa curva è non lineare e deve essere considerata nella progettazione del circuito.

Applicazioni:

  • Misurazione e Controllo della Temperatura: Termostati, sistemi di climatizzazione, refrigerazione, monitoraggio della temperatura dei motori.
  • Limitazione della Corrente di Spunto: Nelle alimentazioni, per limitare la corrente all'accensione e proteggere i componenti.
  • Protezione da Sovracorrente: In circuiti elettronici, come alternativa ai fusibili.
  • Compensazione della Temperatura: Per compensare le variazioni di temperatura in altri circuiti elettronici.
  • Industria Automobilistica: Monitoraggio della temperatura del motore, dell'olio, del refrigerante.
  • Elettrodomestici: Forni a microonde, lavatrici, asciugatrici.

In sintesi, i termistori sono componenti versatili ed economici per la misurazione e il controllo della temperatura in una vasta gamma di applicazioni. La scelta del tipo (NTC o PTC) e delle specifiche del termistore dipende dalle esigenze specifiche dell'applicazione. L'accuratezza della misurazione dipende dalla calibrazione del sensore e dal circuito di condizionamento del segnale utilizzato.