Cos'è terminillo?

Terminillo

Il Terminillo è un massiccio montuoso dell'Appennino centrale, situato in provincia di Rieti, nel Lazio. È conosciuto anche come la "Montagna di Roma" per la sua vicinanza alla capitale e la sua popolarità come meta turistica, soprattutto invernale.

Geografia e Clima:

  • Posizione: Si trova a circa 90 km a nord-est di Roma.
  • Altitudine: La vetta più alta, il Monte Terminillo, raggiunge i 2.213 metri sul livello del mare.
  • Clima: Il clima è tipicamente appenninico, con inverni freddi e nevosi e estati fresche e ventilate. La neve è presente generalmente da dicembre ad aprile.

Turismo:

Il Terminillo è una meta turistica popolare sia in estate che in inverno.

  • Inverno: Offre diverse piste da sci alpino e da fondo, adatte a sciatori di tutti i livelli. Le località principali per lo sci sono Campoforogna e Pian%20de'%20Valli. Ci sono anche opportunità per praticare snowboard, ciaspolate e sci alpinismo.
  • Estate: Offre sentieri per escursioni, trekking e mountain bike. È possibile praticare arrampicata, parapendio e deltaplano. La zona è ricca di flora e fauna, con possibilità di osservare diverse specie di uccelli e mammiferi. Da non perdere le cascate%20delle%20Marmore che si trovano nelle vicinanze.

Storia:

Il Terminillo ha una lunga storia come meta turistica, con i primi impianti di risalita costruiti negli anni '30. Durante il periodo fascista, la montagna fu promossa come meta per le attività sportive e ricreative.

Accessibilità:

Il Terminillo è facilmente raggiungibile in auto da Roma e da altre città del Lazio. È servito da autobus di linea.

Problematiche:

Negli ultimi anni, il Terminillo ha affrontato diverse problematiche, tra cui la diminuzione delle precipitazioni nevose e la necessità di investimenti per modernizzare gli impianti di risalita. Sono in corso discussioni e progetti per rilanciare il turismo nella zona.