Cos'è termiche?

Le termiche, o correnti ascensionali termiche, sono colonne d'aria calda che si sollevano nell'atmosfera terrestre. Sono causate dal riscaldamento non uniforme della superficie terrestre da parte del sole. Quando una zona della superficie terrestre si riscalda più delle zone circostanti, l'aria sovrastante si riscalda a sua volta. L'aria calda è meno densa dell'aria fredda circostante, quindi inizia a salire, creando una termica.

Le termiche sono fondamentali per molti fenomeni meteorologici e sono utilizzate da vari organismi e tecnologie:

  • Volo a vela: I deltaplanisti, parapendisti e aliantisti utilizzano le termiche per guadagnare quota e rimanere in volo per lunghi periodi. La capacità di individuare e sfruttare le termiche è cruciale per il volo a vela. Informazioni dettagliate sul volo%20a%20vela sono facilmente reperibili online.
  • Migrazione degli uccelli: Molti uccelli migratori, come rapaci e cicogne, utilizzano le termiche per percorrere lunghe distanze con un minimo dispendio energetico. Sfruttano le correnti ascensionali per planare e coprire grandi distanze.
  • Formazione di nuvole: Le termiche possono trasportare l'aria umida verso l'alto, dove si raffredda e si condensa, formando nuvole cumuliformi. Se l'aria è sufficientemente umida e instabile, le termiche possono innescare la formazione di temporali. La formazione%20di%20nuvole è strettamente legata alla presenza e all'intensità delle termiche.
  • Convezione: Le termiche sono un esempio di convezione, un processo di trasferimento di calore in cui l'aria calda si solleva e l'aria fredda affonda. La convezione è un meccanismo importante per il trasporto di calore nell'atmosfera e nell'oceano.
  • Meteorologia: La comprensione delle termiche è cruciale per la previsione meteorologica, in particolare per la previsione di temporali e condizioni di volo. Il monitoraggio delle condizioni%20meteorologiche favorisce una migliore comprensione della loro formazione e del loro comportamento.

L'intensità di una termica dipende da vari fattori, tra cui l'intensità della radiazione solare, il tipo di superficie terrestre (ad esempio, terreno scuro vs. terreno chiaro) e la stabilità dell'atmosfera.