Una termocoppia è un sensore di temperatura costituito da due metalli diversi, uniti tra loro a un'estremità (la "giunzione di misura"). Quando questa giunzione sperimenta una variazione di temperatura, si crea una tensione elettrica proporzionale alla differenza di temperatura tra la giunzione di misura e un'altra parte del circuito (la "giunzione di riferimento" o "giunzione fredda"). Questo fenomeno è noto come effetto Seebeck (spiegato in dettaglio qui: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/effetto%20Seebeck).
Principio di funzionamento:
La termocoppia sfrutta la differenza di potenziale generata tra due metalli diversi quando vengono esposti a un gradiente di temperatura. Questa tensione è relativamente piccola (tipicamente nell'ordine dei microvolt per grado Celsius), quindi richiede un'amplificazione e una compensazione accurata della temperatura della giunzione di riferimento per fornire una misurazione accurata.
Tipi di termocoppie:
Esistono diversi tipi di termocoppie, ognuna con una diversa combinazione di metalli che offre diversi intervalli di temperatura, sensibilità e resistenza ambientale. I tipi più comuni includono:
La scelta del tipo di termocoppia dipende dall'applicazione specifica, tenendo conto dell'intervallo di temperatura, dell'ambiente, della precisione richiesta e del costo. Ulteriori dettagli sui diversi tipi possono essere trovati qui: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/tipi%20di%20termocoppie.
Vantaggi:
Svantaggi:
Applicazioni:
Le termocoppie sono ampiamente utilizzate in diverse applicazioni, tra cui:
La calibrazione è un aspetto cruciale per garantire la precisione delle termocoppie (maggiori informazioni qui: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/calibrazione%20termocoppia).
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page