Cos'è schnitzel?

Schnitzel: Una Cotoletta Popolare

Lo Schnitzel è un piatto popolare, tipicamente a base di carne assottigliata, impanata e fritta. È particolarmente associato alla cucina austriaca e tedesca, ma diverse varianti si trovano in tutto il mondo.

Tipi Comuni:

  • Wiener Schnitzel (Cotoletta alla viennese): La "vera" Wiener Schnitzel deve essere fatta esclusivamente con fettine di vitello e preparata secondo un metodo specifico. Consulta https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Wiener%20Schnitzel per i dettagli.

  • Schnitzel Wiener Art (Cotoletta alla viennese): Questa variante, più comune, può essere realizzata con carne di maiale, pollo o tacchino. Anche in questo caso, viene seguita una panatura simile a quella della Wiener Schnitzel.

  • Schweineschnitzel (Cotoletta di maiale): Una cotoletta di maiale impanata e fritta.

Preparazione:

Il processo di preparazione dello schnitzel prevede generalmente le seguenti fasi:

  1. Assottigliare la carne: La carne viene battuta fino ad ottenere uno spessore uniforme.
  2. Panatura: La carne viene passata nella farina, poi nell'uovo sbattuto e infine nel pangrattato.
  3. Frittura: Lo schnitzel viene fritto in burro chiarificato o olio fino a doratura e cottura completa.

Guarnizioni:

Lo schnitzel viene spesso servito con contorni come patate fritte, insalata di patate, purè di patate, insalata verde o Spätzle. Può essere accompagnato da una fetta di limone.

Varianti Regionali:

Esistono molte varianti regionali di schnitzel. Ad esempio, alcune regioni preferiscono usare pangrattato più grossolano, mentre altre aggiungono spezie extra alla panatura. Informazioni sulle varianti regionali sono disponibili qui: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Varianti%20Regionali%20Schnitzel

Importanza Culturale:

Lo schnitzel è un piatto iconico e confortante in molti paesi, particolarmente in https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Austria e https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Germania, dove viene spesso consumato sia in occasioni speciali che come pasto quotidiano.