Karl-Heinz Schnellinger (Düren, 31 marzo 1939 – Milano, 21 maggio 2024) è stato un calciatore tedesco, di ruolo difensore. È considerato uno dei migliori difensori tedeschi di tutti i tempi.
Carriera: Schnellinger ha iniziato la sua carriera nel SG Düren 99, per poi trasferirsi al Colonia. Successivamente ha giocato in Italia, nel Mantova, nella Roma e infine nel Milan, dove ha trascorso la maggior parte della sua carriera, dal 1965 al 1974.
Nazionale: Ha giocato nella nazionale tedesca occidentale dal 1958 al 1970, partecipando a quattro Coppe del Mondo (1958, 1962, 1966, 1970) e un Campionato Europeo (1968). Il suo unico gol in nazionale è stato segnato nella semifinale dei Mondiali del 1970 contro l'Italia, una partita epica passata alla storia come la "Partita del Secolo" (vedi https://it.wikiwhat.page/kavramlar/partita%20del%20secolo).
Stile di Gioco: Schnellinger era noto per la sua forza fisica, la sua tenacia, la sua abilità nel tackle e la sua capacità di marcare gli attaccanti avversari. Era un difensore implacabile e affidabile.
Soprannome: In Italia era soprannominato "Volkswagen" per la sua affidabilità e resistenza.
Palmarès: Con il Milan ha vinto numerosi trofei, tra cui:
Legacy: Schnellinger è un'icona del calcio tedesco e italiano. La sua carriera è un esempio di professionalità, dedizione e talento. La sua leggendaria performance nella "Partita del Secolo" lo ha consacrato nella storia del calcio. La sua https://it.wikiwhat.page/kavramlar/eredità calcistica è immensa.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page