Cos'è schouten?

Schouten

Uno Schouten, nei Paesi Bassi, era un funzionario locale con diversi compiti, combinando funzioni di pubblica accusa, giudice e capo della polizia in una data area. Era una carica importante nell'amministrazione locale, soprattutto nelle aree rurali e nei villaggi.

  • Ruolo e Funzioni: Lo Schouten rappresentava l'autorità centrale (ad esempio, il conte, il duca o più tardi gli Stati Generali) a livello locale. Le sue funzioni principali includevano:

    • Giustizia: Presiedeva il tribunale locale, indagava sui crimini, raccoglieva le prove e pronunciava i verdetti, spesso assistito dagli schepenen (assessori).
    • Pubblica Accusa: Agiva come pubblico ministero, portando i casi davanti al tribunale e rappresentando gli interessi della comunità.
    • Polizia: Mantenava l'ordine pubblico, faceva rispettare le leggi e arrestava i criminali.
    • Amministrazione: In alcune aree, svolgeva anche compiti amministrativi, come la riscossione delle tasse e la gestione delle proprietà pubbliche.
  • Nomina: Lo Schouten era solitamente nominato dall'autorità centrale, spesso tra i membri della nobiltà locale o dei patrizi. La nomina poteva anche essere acquistata, soprattutto in periodi di difficoltà finanziaria per le autorità.

  • Schepenen: Gli Schepenen erano assessori, eletti o nominati tra i cittadini rispettabili, che assistevano lo Schouten nelle sue funzioni giudiziarie. Avevano voce in capitolo nei verdetti e contribuivano alla gestione degli affari locali.

  • Verschillen per Regione: Le funzioni e i poteri dello Schouten potevano variare a seconda della regione e del periodo storico. In alcune zone, era più potente e influente che in altre.

  • Abolizione: La carica di Schouten è stata gradualmente abolita durante l'occupazione francese e l'istituzione del Regno dei Paesi Bassi all'inizio del XIX secolo, sostituita da nuove strutture amministrative e giudiziarie, come i sindaci e i tribunali moderni.