Camillo Sbarbaro (Santa Margherita Ligure, 28 gennaio 1888 – Savona, 31 agosto 1967) è stato un poeta, scrittore e aforista italiano. È considerato una delle voci più significative del crepuscolarismo.
Biografia:
Nato in Liguria, Sbarbaro trascorse gran parte della sua vita a Genova, dove insegnò latino e greco in un liceo. La sua vita fu segnata da una profonda malinconia e da un senso di estraneità. Questo si riflette nella sua opera, caratterizzata da un tono dimesso, introspettivo e spesso pessimista.
Opere principali:
Stile:
Lo stile di Sbarbaro è caratterizzato da:
Temi:
I temi principali della sua opera sono:
Influenza:
Camillo Sbarbaro ha avuto un'influenza significativa sulla poesia italiana del Novecento. La sua opera ha anticipato alcune delle tematiche e delle tecniche che saranno poi sviluppate dai poeti ermetici. La sua poesia ha influenzato anche molti scrittori successivi. Il Correlativo%20Oggettivo, una tecnica cara a T.S. Eliot, può essere rintracciata nelle sue opere.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page