Cos'è sborra?

Sborra

La sborra, chiamata anche eiaculato, è il liquido biologico espulso dall'uretra maschile durante l'eiaculazione. È composto da plasma seminale, che è una miscela di fluidi provenienti da diverse ghiandole (principalmente vescicole seminali e prostata), e spermatozoi, le cellule riproduttive maschili.

Composizione:

  • Plasma seminale: Costituisce la maggior parte del volume dell'eiaculato e contiene nutrienti (come il fruttosio, fonte di energia per gli spermatozoi), enzimi, ormoni, amminoacidi e altre sostanze che supportano la sopravvivenza e la motilità degli spermatozoi. La composizione precisa può variare da individuo a individuo e può essere influenzata da fattori come l'età, la dieta e la frequenza dell'eiaculazione.
  • Spermatozoi: Prodotte nei testicoli, le cellule spermatiche hanno la funzione di fecondare l'ovulo femminile per avviare la gravidanza. La concentrazione, la motilità e la morfologia degli spermatozoi sono importanti indicatori della fertilità maschile. Per saperne di più su questi elementi, leggi il nostro articolo sulla <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/fertilità%20maschile">fertilità maschile</a>.

Funzioni:

  • Trasporto degli spermatozoi: Il plasma seminale fornisce un mezzo liquido che facilita il trasporto degli spermatozoi attraverso il tratto riproduttivo femminile verso l'ovulo.
  • Nutrimento e protezione degli spermatozoi: Il plasma seminale contiene nutrienti che forniscono energia agli spermatozoi e sostanze che li proteggono dall'ambiente acido della vagina.
  • Fecondazione: La funzione primaria della sborra è quella di rilasciare gli spermatozoi nel tratto riproduttivo femminile per la fecondazione. Informazioni più dettagliate sul processo di fecondazione sono disponibili qui: <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/fecondazione">fecondazione</a>.

Aspetto:

L'aspetto della sborra può variare. Tipicamente è di colore bianco-grigiastro, con una consistenza viscosa. Variazioni di colore (giallastro, rossastro) o consistenza possono talvolta indicare problemi di salute e dovrebbero essere valutate da un medico.

Volume:

Il volume medio dell'eiaculato è di circa 1,5-5 millilitri. Il volume può variare in base a fattori individuali, come il periodo di astinenza sessuale. Ulteriori informazioni sulle variazioni del volume dell'eiaculato possono essere trovate in questo articolo sulla <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/volume%20dell'eiaculato">volume dell'eiaculato</a>.