Cos'è scabia?

Scabbia (Rogna)

La scabbia, comunemente nota come rogna, è una malattia cutanea contagiosa causata da un acaro parassita chiamato Sarcoptes scabiei. L'acaro scava gallerie nello strato superiore della pelle, deponendo le uova all'interno. Questo provoca un intenso prurito, che peggiora tipicamente di notte.

Trasmissione:

La scabbia si diffonde principalmente attraverso il contatto diretto e prolungato pelle a pelle con una persona infetta. La trasmissione può avvenire durante:

  • Contatto ravvicinato: Ad esempio, abbracci, strette di mano prolungate.
  • Contatti sessuali: Anche se non è una malattia sessualmente trasmissibile, il contatto intimo facilita la trasmissione.
  • Condivisione di oggetti personali: Più raramente, può diffondersi attraverso la condivisione di oggetti come indumenti, biancheria da letto o asciugamani, specialmente se questi non sono stati lavati recentemente.

Sintomi:

Il sintomo principale della scabbia è un prurito intenso (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/prurito%20intenso), soprattutto di notte. Altri sintomi includono:

  • Eruzioni cutanee: Piccole protuberanze, vesciche o linee sottili (gallerie) sulla pelle.
  • Lesioni: Le lesioni dovute al grattarsi possono portare a infezioni batteriche secondarie.
  • Aree comuni colpite: Spazi tra le dita, polsi, gomiti, ascelle, areole mammarie, area genitale, glutei e piedi. Nei neonati e nei bambini piccoli, può colpire anche il cuoio capelluto, il viso e il collo.

Diagnosi:

La diagnosi della scabbia viene solitamente effettuata da un medico tramite un esame fisico e una valutazione della storia clinica del paziente. In alcuni casi, il medico può prelevare un raschiamento cutaneo per esaminarlo al microscopio e identificare gli acari o le loro uova.

Trattamento:

Il trattamento per la scabbia consiste nell'eliminazione degli acari. I trattamenti comuni includono:

  • Creme o lozioni topiche: Applicare creme o lozioni contenenti permetrina o ivermectina su tutto il corpo dal collo in giù. È importante seguire attentamente le istruzioni del medico.
  • Farmaci orali: In alcuni casi, il medico può prescrivere ivermectina per via orale, specialmente per le persone con scabbia crostosa o per coloro che non possono usare trattamenti topici.
  • Trattamento di tutti i contatti: È essenziale che tutti i membri della famiglia e i contatti sessuali stretti della persona infetta vengano trattati contemporaneamente, anche se non presentano sintomi.

Prevenzione:

La prevenzione della scabbia include:

  • Evitare il contatto diretto con persone infette.
  • Non condividere oggetti personali come indumenti, biancheria da letto o asciugamani.
  • Lavare accuratamente gli indumenti e la biancheria da letto in acqua calda e asciugare a temperature elevate dopo il trattamento.
  • Sigillare in un sacchetto di plastica per almeno 72 ore gli oggetti che non possono essere lavati. Questo uccide gli acari.

Scabbia Crostosa (Norvegese):

Una forma grave di scabbia è la scabbia crostosa (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/scabbia%20crostosa), nota anche come scabbia norvegese. Questa forma è altamente contagiosa e si verifica principalmente in persone con sistema immunitario compromesso, anziani o disabili. Si manifesta con croste spesse e squamose sulla pelle, contenenti un gran numero di acari. Il prurito potrebbe non essere intenso come nella scabbia classica. Richiede un trattamento più aggressivo.