Una scacchiera è una griglia quadrata utilizzata per giocare a scacchi, dama e altri giochi da tavolo.
Struttura: È composta da 64 caselle uguali disposte in una griglia 8x8. Le caselle sono alternate in colore, tradizionalmente bianche e nere.
Nomenclatura: Le file orizzontali sono chiamate traverse (o ranks) e sono numerate da 1 a 8 partendo dal bianco. Le colonne verticali sono chiamate colonne (o files) e sono indicate con le lettere da a a h partendo da sinistra (dal punto di vista del bianco). Ogni casella è identificata univocamente da una combinazione di lettera (colonna) e numero (traversa). Ad esempio, la casella in basso a sinistra per il bianco è a1, quella in alto a destra è h8.
Orientamento: La scacchiera deve essere posizionata in modo che la casella nell'angolo inferiore destro di ogni giocatore sia di colore chiaro (bianca per convenzione).
Materiali: Le scacchiere possono essere realizzate in diversi materiali, tra cui legno, plastica, vetro, e persino metallo. Esistono anche scacchiere magnetiche, utili per il trasporto.
Utilizzo: La scacchiera è il campo di battaglia dove si svolge il gioco. I pezzi degli scacchi si muovono secondo regole specifiche sulle caselle della scacchiera.
Variazioni: Esistono varianti della scacchiera per altri giochi, con dimensioni e schemi di colorazione diversi. Ad esempio, per la dama la scacchiera usata ha spesso 100 caselle (10x10).
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page