Cos'è encefalo?
Ecco una panoramica dell'encefalo in formato Markdown con collegamenti interni:
Encefalo
L'encefalo è la parte del sistema nervoso centrale contenuta nella cavità cranica. È l'organo più complesso del corpo umano e controlla una vasta gamma di funzioni vitali e superiori.
Componenti principali
L'encefalo si suddivide principalmente in tre parti principali:
- Cervello: La parte più grande dell'encefalo, responsabile delle funzioni cognitive, sensoriali e motorie volontarie. E' diviso in due emisferi cerebrali.
- Cervelletto: Situato nella parte posteriore dell'encefalo, coordina i movimenti, l'equilibrio e la postura.
- Tronco Encefalico: Collega l'encefalo al midollo spinale e controlla funzioni vitali come la respirazione, il battito cardiaco e la pressione sanguigna. Include il midollo allungato (o bulbo), il ponte di Varolio e il mesencefalo.
Funzioni principali
L'encefalo svolge numerose funzioni, tra cui:
- Controllo motorio: Coordinazione dei movimenti volontari e involontari.
- Elaborazione sensoriale: Ricezione e interpretazione delle informazioni provenienti dai sensi.
- Funzioni cognitive: Pensiero, linguaggio, memoria, apprendimento e ragionamento.
- Regolazione emotiva: Elaborazione e controllo delle emozioni.
- Funzioni vegetative: Controllo delle funzioni vitali come la respirazione, il battito cardiaco e la digestione.
Protezione
L'encefalo è protetto da diverse strutture:
- Cranio: Una struttura ossea che racchiude e protegge l'encefalo.
- Meningi: Tre membrane (dura madre, aracnoide e pia madre) che avvolgono l'encefalo e il midollo spinale.
- Liquido cefalorachidiano: Un fluido che circola all'interno e intorno all'encefalo e al midollo spinale, fornendo protezione meccanica e nutrizione.
Patologie
Diverse patologie possono colpire l'encefalo, tra cui: