Encarta era un'enciclopedia digitale multimediale pubblicata da Microsoft tra il 1993 e il 2009. Rappresentava una significativa innovazione nel campo delle enciclopedie, offrendo contenuti testuali arricchiti con immagini, audio, video e animazioni interattive.
Storia e Sviluppo: Encarta nacque come concorrente diretto delle enciclopedie tradizionali, come la Britannica. Microsoft acquisì i diritti di Collier's Encyclopedia nel 1993, utilizzandola come base per il suo nuovo prodotto. L'enciclopedia fu continuamente aggiornata e ampliata nel corso degli anni.
Caratteristiche: Encarta offriva una vasta gamma di funzionalità interattive, tra cui:
Edizioni: Encarta era disponibile in diverse edizioni, tra cui:
Le versioni Deluxe e Premium offrivano contenuti più estesi e funzionalità aggiuntive.
Lingue: Encarta era disponibile in diverse lingue, tra cui inglese, tedesco, francese, spagnolo, italiano e giapponese.
Declino e Chiusura: La crescente popolarità di Wikipedia, un'enciclopedia online gratuita e collaborativa, portò al declino di Encarta. Microsoft annunciò la fine dello sviluppo di Encarta nel 2009, e la sua versione online fu chiusa nello stesso anno.
Eredità: Nonostante la sua chiusura, Encarta ha lasciato un'eredità importante nel campo delle enciclopedie digitali. Ha contribuito a rendere l'apprendimento più interattivo e coinvolgente, e ha aperto la strada a nuove forme di divulgazione del sapere. Ha inoltre dimostrato il potenziale del software multimediale per l'educazione e la ricerca. La sua interfaccia intuitiva e la vasta gamma di contenuti hanno influenzato lo sviluppo di successive enciclopedie digitali e risorse online.