Cos'è meningi?

Le meningi sono un sistema di membrane che avvolgono e proteggono il sistema nervoso centrale, ovvero l'encefalo e il midollo spinale. Sono costituite da tre strati distinti:

  • Dura Madre: È lo strato più esterno e resistente, aderente alla superficie interna delle ossa del cranio e del canale vertebrale. La sua funzione principale è la protezione meccanica. È formata da tessuto connettivo denso e irregolare.

  • Aracnoide: È lo strato intermedio, una membrana sottile e trasparente. Non aderisce direttamente al tessuto nervoso sottostante, ma è separata da esso da uno spazio, lo spazio subaracnoideo.

  • Pia Madre: È lo strato più interno, sottile e delicato, aderente alla superficie del parenchima cerebrale e del midollo spinale, seguendone i contorni. È riccamente vascolarizzata e fornisce nutrimento al tessuto nervoso.

Lo spazio tra l'aracnoide e la pia madre, lo spazio subaracnoideo, è riempito dal liquido cefalorachidiano (o liquor), che funge da cuscinetto protettivo e trasporta nutrienti e rimuove i prodotti di scarto dal sistema nervoso centrale.

Le meningiti sono infiammazioni delle meningi, spesso causate da infezioni batteriche o virali. Possono essere gravi e richiedono un trattamento medico immediato.