Cos'è cpk?

CPK: Indice di Capacità di Processo

Il CPK (Capability Process Index), noto anche come indice di capacità di processo, è una metrica statistica che valuta la capacità di un processo di produrre output conformi alle specifiche richieste. In altre parole, indica quanto bene un processo si adatta ai limiti di tolleranza definiti. Un CPK elevato indica che il processo è ben centrato e con una bassa variabilità, il che significa che la maggior parte dei prodotti rientrerà nelle specifiche.

Come si calcola il CPK?

Il CPK si basa su due valori:

  • CPU (Capability Process Upper): Misura quanto è vicino il processo al limite superiore di specifica (USL). Calcolato come (USL - Media) / (3 * Deviazione Standard).

  • CPL (Capability Process Lower): Misura quanto è vicino il processo al limite inferiore di specifica (LSL). Calcolato come (Media - LSL) / (3 * Deviazione Standard).

Il CPK è il valore più piccolo tra CPU e CPL:

CPK = min(CPU, CPL)

Interpretazione del CPK:

  • CPK < 1: Il processo non è capace. C'è un'alta probabilità che l'output del processo sia al di fuori delle specifiche. È necessario un miglioramento significativo del processo.
  • 1 ≤ CPK < 1.33: Il processo è marginalmente capace. È necessario un miglioramento per rendere il processo più affidabile.
  • 1.33 ≤ CPK < 1.67: Il processo è capace. È accettabile, ma si raccomanda un monitoraggio regolare.
  • CPK ≥ 1.67: Il processo è altamente capace. Il processo è robusto e produce output conformi alle specifiche in modo consistente.

Differenza tra CPK e CP:

Il CP (Capability Process) misura solo la dispersione del processo, ignorando la sua centratura. Il CPK, invece, tiene conto sia della dispersione che della centratura, offrendo una valutazione più completa della capacità del processo. Un CP elevato non garantisce un buon CPK. Se il processo non è centrato, il CPK sarà basso anche se il CP è alto. Per comprendere appieno la performance di un processo, è cruciale analizzare sia il <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/cp">CP</a> che il <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/cpk">CPK</a>.

Importanza del CPK:

  • Valutazione della Performance: Fornisce una metrica quantitativa per valutare la capacità di un processo di soddisfare i requisiti del cliente.
  • Miglioramento Continuo: Identifica aree in cui il processo può essere migliorato per ridurre la variabilità e migliorare la centratura.
  • Controllo Qualità: Aiuta a monitorare la stabilità del processo nel tempo e a identificare potenziali problemi prima che si verifichino difetti.
  • Riduzione dei Costi: Riducendo la variabilità e migliorando la centratura, il CPK aiuta a ridurre i costi legati a scarti, rilavorazioni e garanzie.
  • Conformità: Assicura che il processo sia conforme alle specifiche richieste, evitando problemi legali e reputazionali.

In sintesi, il CPK è uno strumento fondamentale per il <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/controllo%20di%20processo">controllo di processo</a> e il miglioramento della qualità. Permette di valutare la capacità di un processo di soddisfare i requisiti, identificare aree di miglioramento e monitorare la stabilità del processo nel tempo. Un CPK elevato indica un processo ben controllato, che produce output conformi alle specifiche in modo consistente, riducendo i costi e migliorando la soddisfazione del cliente.