Cos'è cranium?

Cranio

Il cranio è una struttura ossea che costituisce la testa nella maggior parte dei vertebrati. Supporta le strutture del viso e fornisce una cavità protettiva per il cervello.

  • Funzioni principali:

    • Protezione del cervello: La funzione primaria del cranio è quella di proteggere il delicato tessuto cerebrale da lesioni traumatiche.
    • Supporto strutturale per il viso: Il cranio fornisce un punto di ancoraggio per i muscoli e i tessuti molli del viso, modellandone la forma e consentendo l'espressione facciale.
    • Protezione degli organi di senso: Il cranio contiene e protegge gli organi di senso vitali, come gli occhi, le orecchie interne e il naso.
  • Componenti:

    • Neurocranio: (o calvaria) è la porzione superiore del cranio che racchiude e protegge il cervello. È formato da diverse ossa piatte, tra cui:
      • Osso frontale
      • Osso parietale (due)
      • Osso temporale (due)
      • Osso occipitale
      • Osso sfenoide
      • Osso etmoide
    • Splancnocranio: (o scheletro facciale) è la porzione anteriore del cranio che forma lo scheletro del viso. È composto da diverse ossa, tra cui:
      • Osso mascellare (due)
      • Osso zigomatico (due)
      • Osso nasale (due)
      • Osso lacrimale (due)
      • Osso palatino (due)
      • Vomere
      • Mandibola (unico osso mobile del cranio)
  • Suture: Le ossa del neurocranio sono collegate tra loro da articolazioni fibrose chiamate suture. Queste suture consentono una certa flessibilità durante l'infanzia e l'adolescenza, per poi fondersi gradualmente nell'età adulta. Alcune suture importanti includono:

    • Sutura coronale: tra l'osso frontale e le ossa parietali
    • Sutura sagittale: tra le ossa parietali
    • Sutura lambdoidea: tra le ossa parietali e l'osso occipitale
    • Sutura squamosa: tra l'osso temporale e le ossa parietali
  • Forami: Il cranio contiene numerosi forami, ovvero aperture che permettono il passaggio di nervi cranici, vasi sanguigni e altre strutture.

  • Malattie e condizioni:

    • Fratture craniche: possono verificarsi a seguito di traumi.
    • Displasia craniofacciale: malformazioni congenite che interessano la forma e la struttura del cranio e del viso.
    • Craniostenosi: chiusura prematura delle suture craniche.