Cos'è brandy?

Brandy

Il brandy è un'acquavite ottenuta dalla distillazione del vino o di mosto fermentato di frutta (in quest'ultimo caso, spesso chiamato "acquavite di frutta"). Il termine "brandy" deriva dall'olandese "brandewijn", che significa "vino bruciato".

Processo di Produzione:

  1. Fermentazione: Il processo inizia con la fermentazione dello zucchero presente nell'uva (o nella frutta) per produrre alcol.
  2. Distillazione: Il vino fermentato viene poi distillato, solitamente in alambicchi di rame, per concentrare l'alcol e gli aromi. La distillazione può essere singola o multipla, a seconda del produttore e del tipo di brandy desiderato.
  3. Invecchiamento: La maggior parte dei brandy viene invecchiata in botti di legno, spesso di rovere, per periodi variabili. L'invecchiamento contribuisce a conferire colore, aroma e complessità al prodotto finale. Le botti interagiscono con il brandy, estraendo tannini, vanillina e altri composti dal legno. La durata e il tipo di botte influenzano significativamente il gusto del brandy.

Tipi di Brandy:

  • Cognac: Un tipo di brandy francese prodotto nella regione del Cognac, seguendo rigide normative. Per approfondire, puoi consultare Cognac.
  • Armagnac: Un altro brandy francese, proveniente dalla regione dell'Armagnac, con caratteristiche e metodi di produzione diversi dal Cognac. Maggiori dettagli su Armagnac.
  • Brandy de Jerez: Un brandy spagnolo prodotto nella regione di Jerez, utilizzando il sistema di invecchiamento "solera". Ulteriori informazioni su Brandy%20de%20Jerez.
  • Pisco: Un brandy peruviano o cileno, tradizionalmente prodotto da diverse varietà di uva. Cerca Pisco per saperne di più.
  • Acquavite di frutta (Eau-de-vie): In realtà, non sono tutti brandy, ma spesso vengono categorizzati in modo simile. Sono distillati da diversi tipi di frutta come pere, ciliegie (kirsch) o prugne (slivovitz). Acquavite%20di%20Frutta.

Classificazione:

La classificazione del brandy si basa principalmente sull'età. Le sigle utilizzate comunemente includono:

  • VS (Very Special): Indica che il brandy più giovane nell'assemblaggio ha almeno due anni di invecchiamento.
  • VSOP (Very Superior Old Pale): Indica che il brandy più giovane ha almeno quattro anni di invecchiamento.
  • XO (Extra Old): Indica che il brandy più giovane ha almeno dieci anni di invecchiamento. In passato era sei anni, ma il regolamento è cambiato.
  • Hors d'Age: Solitamente utilizzato per indicare brandy di eccezionale qualità e invecchiamento molto lungo (spesso superiore a XO). Non ha una definizione legale precisa.

Utilizzo:

Il brandy viene spesso consumato liscio come digestivo. È anche utilizzato in cocktail e nella preparazione di salse e altri piatti.