Cos'è branzino?

Branzino

Il branzino, noto anche come spigola, è un pesce di mare molto apprezzato in cucina per la sua carne bianca, delicata e saporita. Si tratta di un pesce versatile, adatto a diverse preparazioni.

  • Aspetto: Il branzino ha un corpo allungato e fusiforme, con una colorazione argentea sui fianchi e sul ventre, mentre il dorso è grigio-azzurro. Può raggiungere dimensioni considerevoli, fino a un metro di lunghezza e un peso di oltre 10 kg, anche se gli esemplari pescati più comunemente sono di dimensioni inferiori.

  • Habitat: Vive principalmente nel Mar Mediterraneo e nell'Oceano Atlantico orientale. Predilige acque costiere, lagune salmastre e foci dei fiumi.

  • Valore Nutrizionale: Il branzino è una buona fonte di proteine, acidi grassi Omega-3, vitamine (soprattutto del gruppo B) e minerali come potassio e selenio. È relativamente povero di grassi.

  • Utilizzo in Cucina: Il branzino può essere cucinato in molti modi: al forno, alla griglia, in padella, al vapore, lesso e anche crudo (ad esempio, per il sushi o il carpaccio). Si abbina bene con erbe aromatiche, agrumi, verdure e salse leggere.

  • Pesca e Acquacoltura: Il branzino è pescato sia in mare aperto sia allevato in acquacoltura. L'acquacoltura è diventata una pratica comune per soddisfare la domanda del mercato.

  • Sostenibilità: È importante, al momento dell'acquisto, verificare l'origine del branzino per favorire la pesca sostenibile e l'acquacoltura responsabile.

  • Nomi Alternativi: Spigola (nome più comune), Ragno (nome locale in alcune zone).