Cos'è brassai?

Brassai

Brassai, pseudonimo di Gyula Halász (9 settembre 1899 – 8 luglio 1984), è stato un fotografo, scultore, regista e scrittore ungherese naturalizzato francese. È famoso per le sue immagini della vita notturna parigina, catturate tra le due guerre mondiali.

Vita e Carriera:

Nato in Brassó (l'odierna Brașov, in Romania), Brassai studiò arte a Berlino prima di trasferirsi a Parigi nel 1924. Inizialmente lavorò come giornalista, ma presto si dedicò alla fotografia, attratto dalle luci e dalle atmosfere della Parigi notturna. Il suo interesse per la vita notturna, i bordelli, i bar e i teatri lo portò a documentare un mondo che altrimenti sarebbe rimasto nascosto.

La sua prima raccolta di fotografie, "Paris de nuit" (Parigi di notte), pubblicata nel 1933, riscosse un grande successo e lo consacrò come uno dei più importanti fotografi del suo tempo. Brassai non si limitò a fotografare la vita notturna, ma immortalò anche artisti come Pablo Picasso, Salvador Dalí, Henri Matisse e Joan Miró, diventando un testimone privilegiato della scena artistica parigina.

Stile e Tecnica:

Lo stile di Brassai è caratterizzato da un'attenzione particolare alla composizione, alla luce e all'ombra. Le sue fotografie sono spesso evocative e poetiche, catturando l'atmosfera unica della Parigi notturna. Sperimentò con la lunga esposizione e la grana grossa per creare immagini suggestive e realistiche.

Eredità:

L'opera di Brassai ha avuto un'influenza significativa sulla fotografia e sull'arte del XX secolo. Le sue immagini continuano ad essere esposte in musei e gallerie di tutto il mondo. Oltre alla fotografia, Brassai si dedicò anche alla scultura, al cinema (collaborò con Jacques Prévert) e alla scrittura, pubblicando diversi libri, tra cui "Conversations with Picasso".

Opere Principali:

  • Paris de nuit (1933)
  • Voluptés de Paris (1935)
  • Les Sculptures de Picasso (1949)
  • Conversations with Picasso (1964)