Cos'è bratva?

Ecco informazioni sulla Bratva in formato Markdown:

La Bratva (in russo: братва́, letteralmente "fratellanza") è un termine generico che si riferisce a diverse organizzazioni criminali originarie della Russia e di altri paesi dell'ex Unione Sovietica. Non si tratta di un'unica entità centralizzata, ma piuttosto di una rete di gruppi criminali indipendenti con legami e gerarchie variabili.

Le origini della Bratva possono essere fatte risalere al periodo dell'Unione Sovietica, in particolare nei gulag e nelle carceri, dove si sviluppò un sistema di regole e gerarchie chiamato Vory v Zakone ("ladri nella legge").

Aspetti Chiave:

  • Struttura e Organizzazione: A differenza della mafia italiana, la Bratva tende ad essere più decentralizzata. Esistono diversi gruppi ("brigate") con i propri leader e aree di influenza. I legami tra queste brigate possono essere fluidi e basati su affari o alleanze temporanee. Maggiori informazioni sulla Struttura della Bratva.

  • Attività Criminali: Le attività della Bratva sono diversificate e includono: racket, estorsioni, traffico di droga, riciclaggio di denaro, frodi finanziarie, omicidi su commissione e traffico di armi. Per maggiori dettagli sulle Attività Criminali della Bratva.

  • Vory v Zakone (Ladri nella Legge): I Vory v Zakone rappresentano un'élite all'interno della Bratva. Essi seguono un codice d'onore rigido e sono considerati i custodi delle tradizioni criminali. Per approfondire il ruolo dei Vory%20v%20Zakone.

  • Influenza Globale: La Bratva ha esteso la sua influenza oltre i confini dell'ex Unione Sovietica, operando in diversi paesi del mondo, tra cui Stati Uniti, Europa e Israele. Informazioni sulla Influenza Globale della Bratva.

  • Codice d'Onore: Anche se non così rigido come quello della mafia siciliana, la Bratva possiede un codice d'onore che regola la condotta dei suoi membri, basato sulla lealtà, il rispetto e la vendetta. Approfondimenti sul Codice%20d'Onore della Bratva.