Cos'è triforio?

Il triforio è una galleria o passaggio pedonale che corre lungo il muro di una chiesa, solitamente situato sopra le arcate del transetto principale e sotto il cleristorio. Generalmente si apre sulla navata centrale.

Si tratta di un elemento architettonico tipico delle chiese romaniche e gotiche.

La funzione del triforio non è sempre chiara. In alcune chiese serviva come passaggio pedonale o come spazio aggiuntivo per ospitare persone durante le celebrazioni. In altri casi, era puramente decorativo o strutturale, contribuendo a sostenere il tetto.

Il termine "triforio" deriva probabilmente dal latino trans-forare ("perforare attraverso"), riferendosi alle aperture che lo collegano alla navata centrale.

Spesso, il triforio presenta arcate cieche o aperte che ne accentuano la bellezza e la complessità architettonica. La sua presenza contribuisce significativamente all'illuminazione e all'acustica dell'edificio.