Cos'è tartan?

Tartan

Il tartan, chiamato anche plaid in Nord America, è un motivo a quadri colorato, tradizionalmente realizzato in lana, che identifica uno specifico clan scozzese. Ogni clan possiede diversi tartan, utilizzati per diversi scopi, come l'abito da caccia, l'abito da lutto e l'abito da cerimonia.

Caratteristiche principali:

  • Schema: Ripetizione di linee orizzontali e verticali che si intersecano, formando un motivo a quadri.
  • Colori: La combinazione dei colori è fondamentale per identificare il tartan. I colori originali erano ottenuti da tinture naturali e variavano a seconda della regione.
  • Tessuto: Tradizionalmente realizzato in lana, ma oggi viene prodotto anche in altri materiali come cotone, seta e fibre sintetiche.
  • Significato: Ogni tartan ha un significato specifico e può rappresentare un clan, un distretto, un'organizzazione o anche un individuo. L'utilizzo non autorizzato di un tartan può essere considerato irrispettoso.
  • Terminologia: Si definisce "sett" l'insieme dei colori e dei fili che costituiscono il motivo del tartan. Il sett viene ripetuto sia in orizzontale che in verticale per creare il pattern completo.

Storia:

Le origini del tartan risalgono a tempi antichi, ma la sua associazione con i clan scozzesi si sviluppò a partire dal XVI secolo. Dopo la battaglia di Culloden nel 1746, il tartan fu bandito in Scozia per diversi anni, ma la tradizione fu mantenuta segretamente. Nel XIX secolo, durante il regno della regina Vittoria, il tartan tornò di moda e divenne un simbolo di identità scozzese.

Utilizzo contemporaneo:

Oggi il tartan è ampiamente utilizzato nella moda, nell'arredamento e in altri settori. Pur mantenendo il suo significato culturale, il tartan è diventato un motivo decorativo popolare in tutto il mondo. Esistono anche tartan creati per occasioni speciali o per commemorare eventi.