Cos'è schlein?
Elly Schlein
Elly Schlein, nata a Sorengo (Svizzera) il 4 maggio 1985, è una politica italiana. È l'attuale segretaria del Partito Democratico (PD), eletta nel febbraio 2023.
Biografia e Formazione:
- Nata in Svizzera da madre italiana e padre statunitense. Ha origini ashkenazite da parte del nonno paterno, il quale fu antifascista.
- Laureata in giurisprudenza con un dottorato di ricerca in diritto costituzionale.
- Durante la sua formazione, ha partecipato attivamente a campagne politiche, tra cui le primarie del 2008 a sostegno di Barack Obama.
Carriera Politica:
- Europarlamentare (2014-2019): Eletta al Parlamento Europeo con il PD, si è dimessa nel 2019 per candidarsi alle elezioni regionali in Emilia-Romagna.
- Vicepresidente della Regione Emilia-Romagna (2020-2022): Eletta consigliere regionale in Emilia-Romagna, è stata nominata vicepresidente con deleghe al patto per il clima, all'economia circolare e alle politiche ambientali.
- Deputata (2022-oggi): Eletta alla Camera dei Deputati nel 2022.
- Segretaria del Partito Democratico (2023-oggi): Ha vinto le primarie del PD nel febbraio 2023, sconfiggendo Stefano Bonaccini e diventando la prima donna segretaria del partito.
Posizioni Politiche:
Schlein è considerata una figura progressista all'interno del PD. Le sue posizioni politiche includono:
- Giustizia sociale: Lotta contro le disuguaglianze e la precarietà del lavoro.
- Transizione ecologica: Promozione di politiche per la lotta al cambiamento climatico e la transizione verso un'economia sostenibile.
- Diritti civili: Sostegno ai diritti delle minoranze, inclusi i diritti LGBTQ+.
- Europa: Promozione di un'Europa più sociale e solidale.
- Lavoro: Schlein ha sempre posto l'accento sulla necessità di un lavoro dignitoso, stabile e ben retribuito.
Controversie:
Come spesso accade per figure politiche di rilievo, le sue posizioni e azioni hanno generato dibattiti e controversie. Queste spesso si concentrano sulle strategie per risollevare il Partito Democratico e sulla sua visione del futuro del centrosinistra in Italia.