Cos'è schipperke?

Schipperke

Lo Schipperke è una piccola razza di cane da pastore originaria del Belgio. Il suo nome significa "piccolo capitano" in fiammingo, e nonostante le sue dimensioni, era tradizionalmente usato come cane da guardia sulle barche e nei negozi.

Aspetto Generale:

  • Taglia: Piccolo, solitamente tra i 3 e i 9 kg.
  • Pelo: Denso, nero (il colore più comune), ma può anche essere crema, sable, marrone e blu. Il pelo è corto sul corpo e più lungo intorno al collo, formando un caratteristico "collare" e "criniera".
  • Coda: Tradizionalmente tagliata, ma in molti paesi è ora lasciata lunga o naturalmente corta.

Carattere:

  • Intelligente: Lo Schipperke è una razza molto intelligente e facile da addestrare, sebbene possa essere indipendente.
  • Curioso: Sono cani molto curiosi e amano esplorare l'ambiente circostante.
  • Attivo: Hanno bisogno di molto esercizio fisico e mentale per essere felici e sani.
  • Leale: Sono molto leali alla loro famiglia e possono essere protettivi nei loro confronti.
  • Energico: Richiedono un proprietario attivo in grado di soddisfare il loro livello di energia.

Salute:

Gli Schipperke sono generalmente cani sani, ma come tutte le razze, sono predisposti a determinate condizioni:

Cura:

  • Toelettatura: Lo Schipperke richiede una toelettatura regolare, soprattutto durante i periodi di muta.
  • Esercizio: Hanno bisogno di molto esercizio fisico e mentale.
  • Addestramento: L'addestramento precoce e la socializzazione sono importanti per prevenire problemi comportamentali.
  • Alimentazione: Una dieta equilibrata e di alta qualità è essenziale per la loro salute generale.

In sintesi:

Lo Schipperke è un cane piccolo ma vigoroso, adatto a proprietari attivi che sono disposti a fornire loro l'esercizio fisico e l'addestramento di cui hanno bisogno. Sono cani leali e intelligenti che possono essere ottimi compagni per la famiglia giusta. La loro predisposizione a certe malattie ereditarie come https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Mucopolisaccaridosi%20tipo%20IIIB rende importante scegliere un allevatore responsabile che testi i propri cani.