Cos'è sardina?

Sardina

La sardina, o più precisamente Sardina pilchardus, è un piccolo pesce azzurro appartenente alla famiglia Clupeidae. È diffusa nell'Oceano Atlantico orientale, nel Mar Mediterraneo e nel Mar Nero. Le sardine sono una risorsa ittica importante e vengono consumate in tutto il mondo.

Caratteristiche:

  • Aspetto: Sono caratterizzate da un corpo affusolato, colore argenteo e una linea laterale prominente. Raggiungono una lunghezza media di 15-25 cm.
  • Habitat: Vivono in banchi numerosi in acque costiere, spostandosi in profondità durante l'inverno.
  • Alimentazione: Si nutrono principalmente di plancton, filtrando l'acqua con le branchie.

Importanza:

  • Economica: La pesca della sardina è un'attività economica importante in molte regioni costiere.
  • Nutrizionale: La sardina è un alimento ricco di omega-3, vitamina D, calcio e proteine. Il suo consumo contribuisce ad una dieta equilibrata.
  • Gastronomica: Viene consumata fresca, in scatola (sott'olio o al naturale), affumicata o grigliata. È un ingrediente versatile in molte ricette.

Conservazione:

La pesca sostenibile è fondamentale per garantire la conservazione delle popolazioni di sardine. La sovrapesca e i cambiamenti climatici rappresentano minacce per la loro sopravvivenza.

Altri Nomi: A livello locale, possono essere conosciute con nomi diversi a seconda della regione.