Cos'è sardella?

La Sardella, conosciuta anche come sardella calabrese o rosamarina, è un prodotto tipico della regione Calabria, in Italia, a base di neonati di sardine (o altri pesci azzurri), peperoncino, sale e finocchietto selvatico.

È un condimento molto saporito e piccante, utilizzato per insaporire pasta, bruschette, verdure e altri piatti. La sardella viene prodotta principalmente nella zona di Crucoli e Cirò Marina, in provincia di Crotone.

  • Ingredienti principali:

  • Utilizzo in cucina: La sardella si usa in piccole quantità, data la sua intensità di sapore. Si può spalmare su pane tostato, aggiungere a sughi per la pasta (soprattutto con aglio e olio), utilizzare per condire verdure grigliate o sott'olio, o come base per preparare salse piccanti.

  • Aspetti legali e conservazione: La commercializzazione della sardella a base di neonati di pesce è stata oggetto di restrizioni e divieti a causa della tutela delle specie ittiche e della pesca illegale. La produzione e vendita sono soggette a normative specifiche e permessi. Per la conservazione, si consiglia di tenerla in frigorifero dopo l'apertura, preferibilmente coperta da un velo d'olio.

  • Varianti: Esistono diverse varianti regionali della sardella, con l'aggiunta di altri ingredienti come pomodori secchi, melanzane sott'olio o altre spezie.