Cos'è sartorio?

Sartorio

Il sartorio è un muscolo lungo e sottile situato nella parte anteriore della coscia. È l'unico muscolo che attraversa sia l'articolazione dell'anca che quella del ginocchio. Il suo nome deriva dal latino "sartor", che significa "sarto", poiché si dice che i sarti solessero incrociare le gambe in una posizione che questo muscolo permetteva di assumere.

Origine: Il sartorio origina dalla spina iliaca anteriore superiore (SIAS), un punto osseo prominente sul bacino.

Inserzione: Si inserisce sulla superficie mediale (interna) della tibia, vicino alla tuberosità tibiale.

Azione: Il sartorio svolge diverse funzioni:

Innervazione: È innervato dal nervo femorale.

Importanza Clinica: Il sartorio può essere soggetto a strappi muscolari, infiammazioni (sartorite) e dolore, specialmente in atleti che praticano sport che richiedono movimenti rapidi e cambi di direzione. È anche uno dei muscoli che formano la "zampa d'oca" (insieme al gracile e al semitendinoso), un punto di inserzione comune sulla tibia soggetto a infiammazione.