Cos'è raku?

Raku (precedentemente Perl 6) è un linguaggio di programmazione multi-paradigma progettato per essere l'evoluzione di Perl 5. Si distingue per la sua espressività, flessibilità e potenti funzionalità di meta-programmazione.

Ecco alcuni concetti chiave di Raku:

  • Tipi di dati e tipizzazione: Raku supporta una varietà di tipi di dati sia statici che dinamici, permettendo al programmatore di scegliere il livello di rigore di tipizzazione più adatto. Include tipi built-in come Int, Str, Num, Rat, Complex e permette la creazione di tipi personalizzati.

  • Oggetti e classi: Raku è un linguaggio orientato agli oggetti. Le classi definiscono le proprietà e i metodi degli oggetti. L'ereditarietà multipla è supportata, offrendo grande flessibilità nella progettazione.

  • Routine: Le routine sono blocchi di codice che possono essere funzioni, metodi o sottoroutine. La sintassi di Raku permette una grande flessibilità nella definizione di routine, inclusa la dispatch multipla basata sui tipi degli argomenti.

  • Meta-programmazione: Raku eccelle nella meta-programmazione, permettendo ai programmi di manipolare il proprio codice a runtime. Questo include la capacità di creare nuove classi, modificare classi esistenti e generare codice dinamicamente.

  • Concurenza e Parallelismo: Raku offre potenti strumenti per la concurenza e il parallelismo, rendendolo adatto per applicazioni che richiedono elevate prestazioni. Permette l'uso di thread, coroutine e promises per gestire task concorrenti.

  • Grammatiche e Parsing: Raku include un potente motore di parsing basato su grammatiche formali. Questo lo rende ideale per la creazione di linguaggi specifici del dominio (DSLs) e per l'analisi di testi.

  • Gestione delle eccezioni: Raku fornisce un robusto sistema di gestione delle eccezioni con blocchi try/catch che permettono di gestire gli errori in modo efficace.

  • Espressioni regolari: Raku ha un sistema di espressioni regolari avanzato, integrato direttamente nel linguaggio, che offre grande potenza ed espressività nella manipolazione delle stringhe.

  • Polimorfismo: Raku supporta diverse forme di polimorfismo, inclusi il polimorfismo di sottotipo e il polimorfismo parametrico (generics).