Gopalasamudram Narayana Iyer Ramachandran (1922-2001) è stato un eminente biofisico indiano noto soprattutto per il suo lavoro fondamentale nella comprensione della struttura tridimensionale delle proteine. I suoi contributi hanno rivoluzionato il campo della biochimica e della biologia strutturale.
Diagramma di Ramachandran: Il suo contributo più famoso è il [<a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/diagramma%20di%20Ramachandran">diagramma di Ramachandran</a>], una rappresentazione grafica che mostra le possibili combinazioni di angoli diedri (φ e ψ) nel backbone di una catena polipeptidica. Questo diagramma è essenziale per la validazione delle strutture proteiche determinate sperimentalmente, come quelle ottenute tramite cristallografia a raggi X o NMR. Aiuta a identificare conformazioni proteiche non plausibili stericamente.
Struttura del collagene: Ramachandran ha fatto progressi significativi nella comprensione della [<a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/struttura%20del%20collagene">struttura del collagene</a>], una proteina fibrosa chiave presente nei tessuti connettivi. Propose un modello a tripla elica per il collagene, che fu successivamente confermato sperimentalmente.
Metodo Ramachandran-Sasisekharan: Ha sviluppato, insieme a V. Sasisekharan, un metodo generale, chiamato [<a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/metodo%20Ramachandran-Sasisekharan">metodo Ramachandran-Sasisekharan</a>], per analizzare la conformazione delle molecole.
Altre aree di ricerca: Oltre a questi contributi principali, Ramachandran ha lavorato su diverse altre aree, tra cui la [<a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/diffrazione%20dei%20raggi%20X">diffrazione dei raggi X</a>], la [<a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/biologia%20molecolare">biologia molecolare</a>] e la [<a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/fisica%20dello%20stato%20solido">fisica dello stato solido</a>].
Il lavoro di Ramachandran ha avuto un impatto profondo sulla biologia strutturale e continua a essere fondamentale per lo studio delle proteine. La sua eredità vive attraverso i diagrammi di Ramachandran, ampiamente utilizzati nella caratterizzazione delle strutture proteiche.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page