Cos'è ramadani?

Il Ramadan (in arabo: رمضان‎, Ramaḍān) è il nono mese del calendario islamico, considerato uno dei mesi più sacri per i musulmani.

Durante il Ramadan, i musulmani adulti e in salute sono tenuti a osservare il digiuno (in arabo: صوم‎, ṣawm), dall'alba al tramonto. Questo include l'astensione da cibo, bevande, fumo e rapporti sessuali. Il digiuno ha lo scopo di insegnare ai musulmani l'autodisciplina, l'autocontrollo, la rinuncia e la simpatia per chi è meno fortunato. Si considera un periodo di purificazione spirituale e di maggiore devozione a Dio (Allah).

Alcuni argomenti importanti relativi al Ramadan sono:

  • Il Digiuno (Sawm): L'obbligo principale del Ramadan, consistente nell'astensione da cibo e bevande dall'alba al tramonto.
  • La Preghiera (Salat): Durante il Ramadan, si incoraggia ad aumentare la devozione nella preghiera, compresa la preghiera speciale di Tarawih eseguita di notte.
  • La Zakat: La Zakat, l'elemosina obbligatoria, spesso viene data in modo più generoso durante il Ramadan.
  • L'Iftar: Il pasto serale che rompe il digiuno quotidiano.
  • Il Suhoor: Il pasto consumato prima dell'alba prima di iniziare il digiuno.
  • Laylat al-Qadr (La Notte del Destino): Una delle notti più sacre dell'Islam, che cade negli ultimi dieci giorni del Ramadan.
  • Eid al-Fitr: La festa che segna la fine del Ramadan.

Il Ramadan non è solo un periodo di astensione fisica, ma anche un periodo di riflessione spirituale, carità e rafforzamento dei legami familiari e comunitari. È un momento di rinnovamento e di avvicinamento a Dio. Le persone esentate dal digiuno includono bambini, anziani, malati, donne incinte o che allattano e viaggiatori.