Nella mitologia indù, Rama (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Rama) è una delle divinità più popolari e venerate. È considerato un avatar (incarnazione) di Vishnu (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Vishnu), la divinità preserveratrice della Trimurti (la trinità divina indù).
Ruolo e Importanza: Rama è visto come l'incarnazione dell'ideale di re, marito e uomo perfetto. Incarna la dharma (giustizia, dovere), la compassione e il coraggio. La sua storia, raccontata principalmente nel Ramayana (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ramayana), è una narrazione epica del trionfo del bene sul male.
Famiglia e Ascendenza: Rama è nato ad Ayodhya, figlio del re Dasharatha e della regina Kausalya. I suoi fratelli includono Bharata, Lakshmana e Shatrughna.
Sita: Il suo amore e la sua devozione per sua moglie Sita (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Sita), che è considerata un'incarnazione di Lakshmi (la dea della prosperità), sono centrali nella sua storia. Il loro matrimonio è visto come un modello di relazioni ideali.
Hanuman: Hanuman (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Hanuman), il devoto scimmia di Rama, è un personaggio cruciale nel Ramayana, noto per la sua forza, devozione e lealtà. Aiuta Rama a salvare Sita da Ravana.
Ravana: Il principale antagonista della storia è Ravana (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ravana), il re demone di Lanka, che rapisce Sita. La battaglia tra Rama e Ravana simboleggia la lotta tra il bene e il male.
Ram Rajya: Il regno di Rama, conosciuto come Ram%20Rajya (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ram%20Rajya), è considerato un'epoca d'oro di giustizia, prosperità e pace. Viene spesso usato come un ideale di governo giusto.
Festività: Rama è celebrato durante il festival di Rama%20Navami (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Rama%20Navami), che commemora la sua nascita. Il Ramlila, una drammatizzazione del Ramayana, è un evento importante durante il festival di Dussehra.
In sintesi, Rama è una figura centrale nella mitologia indù, venerato per la sua rettitudine, il suo coraggio e la sua devozione, ed è un simbolo di speranza e trionfo del bene sul male.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page