Cos'è rakia?

Rakia

La rakia è un'acquavite di frutta popolare nei Balcani, in particolare in Serbia, Bosnia ed Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Macedonia del Nord, Montenegro e Slovenia. La rakia è considerata la bevanda nazionale di molti di questi paesi.

Produzione: La rakia viene prodotta tramite la fermentazione e la distillazione di frutta. I tipi più comuni di frutta utilizzati sono:

Tipi di Rakia:

Esistono diversi tipi di rakia, che variano a seconda del tipo di frutta utilizzata e del processo di produzione. Alcuni tipi comuni includono:

Gradazione Alcolica: La gradazione alcolica della rakia varia, ma generalmente si aggira tra il 40% e il 60% ABV (Alcohol by Volume). La rakia fatta in casa, spesso chiamata domaća rakija, può avere una gradazione alcolica ancora più alta.

Consumo: La rakia viene spesso consumata come aperitivo o digestivo. Viene tradizionalmente servita in piccoli bicchieri e consumata a piccoli sorsi. Spesso si offre rakia come gesto di ospitalità. Può anche essere utilizzata nella preparazione di alcuni cocktail e dolci.

Tradizioni Culturali: La rakia è profondamente radicata nella cultura dei Balcani. Viene spesso consumata durante le celebrazioni, le festività e le riunioni familiari. La produzione di rakia fatta in casa è una tradizione secolare tramandata di generazione in generazione. In alcune zone, la produzione di rakia è considerata una vera e propria arte.