Cos'è polidattilia?

Polidattilia

La polidattilia (dal greco poly- che significa "molti" e daktylos che significa "dito") è una condizione congenita in cui una persona nasce con dita delle mani o dei piedi in eccesso. Può colpire sia le mani che i piedi, ma è più comune alle mani. La polidattilia può presentarsi come un dito in più completamente formato e funzionante, o come una semplice escrescenza carnosa.

Classificazione:

La polidattilia viene spesso classificata in base alla posizione del dito in più:

  • Polidattilia preassiale: Il dito in più si trova sul lato radiale (pollice) della mano o sul lato tibiale (alluce) del piede. Polidattilia%20Preassiale
  • Polidattilia postassiale: Il dito in più si trova sul lato ulnare (mignolo) della mano o sul lato fibulare (mignolo) del piede. Questa è la forma più comune. Polidattilia%20Postassiale
  • Polidattilia centrale: Il dito in più si trova tra le dita centrali (indice, medio, anulare) della mano o del piede. Questa è la forma meno comune. Polidattilia%20Centrale

Cause:

La polidattilia può essere ereditaria, seguendo un modello di trasmissione autosomica dominante. In questi casi, è spesso presente in più membri della stessa famiglia. Può anche verificarsi spontaneamente, senza una causa genetica nota. In alcuni casi, la polidattilia è associata a sindromi genetiche, come la sindrome di Ellis-van Creveld, la sindrome di Down e altre. Cause%20Genetiche%20Polidattilia

Diagnosi:

La diagnosi di polidattilia è solitamente evidente alla nascita mediante esame fisico. Le radiografie possono essere utilizzate per determinare la struttura ossea delle dita aggiuntive e per pianificare il trattamento. Diagnosi%20Polidattilia

Trattamento:

Il trattamento per la polidattilia dipende dalla posizione e dalla complessità del dito in più. Il trattamento può variare da nessuna azione, se il dito in più è piccolo e non funzionale, all'intervento chirurgico per rimuovere il dito in più e ricostruire la mano o il piede. La chirurgia è più comunemente eseguita durante l'infanzia. Trattamento%20Polidattilia

Implicazioni Funzionali:

Le implicazioni funzionali della polidattilia variano a seconda della posizione e della funzionalità del dito in più. In alcuni casi, il dito in più può essere pienamente funzionale e non causare problemi. In altri casi, può interferire con la funzione della mano o del piede, causando difficoltà nella presa, nella camminata o nell'indossare le scarpe. Implicazioni%20Funzionali%20Polidattilia