Policleto di Argo (circa 480 a.C. - 420 a.C.) è stato uno scultore greco classico del V secolo a.C., insieme a Fidia e Mirone, considerato uno dei più importanti scultori dell'antichità.
Opere Notevoli:
Doriforo: Una delle sue opere più celebri, conosciuta anche come "Portatore di Lancia", rappresenta l'incarnazione del suo Canone di proporzioni ideali. Il Doriforo divenne un modello di riferimento per la scultura classica greca.
Diadumeno: Un'altra statua famosa, raffigurante un atleta che si lega una fascia (diadema) intorno alla testa. Similmente al Doriforo, esemplifica il suo ideale di bellezza fisica e proporzioni armoniose.
Il Canone di Policleto:
Policleto non era solo uno scultore, ma anche un teorico dell'arte. Scrisse un trattato intitolato "Il Canone" (Kanon), in cui esponeva le sue regole e proporzioni matematiche per la creazione della figura umana ideale. Purtroppo, il testo originale non è sopravvissuto, ma le sue idee sono note attraverso fonti secondarie e, soprattutto, attraverso le sue sculture che incarnano i suoi principi. Il Canone si basava su un sistema di rapporti matematici precisi tra le diverse parti del corpo.
Influenza:
L'influenza di Policleto sulla scultura greca e romana è stata enorme. Le sue statue sono state ampiamente copiate e i suoi principi di proporzione hanno influenzato generazioni di artisti. La sua ricerca di un ideale di bellezza basato su armonia e proporzioni ha plasmato l'estetica classica per secoli. La sua opera ha posto le basi per lo sviluppo successivo della scultura e ha continuato ad ispirare artisti fino ai giorni nostri.
Caratteristiche dello Stile:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page