Cos'è pangu?

Pangu

Pangu (盤古, Pinyin: Pángǔ) è una figura della cosmologia cinese. È considerato il primo essere vivente e il creatore dell'universo. La leggenda di Pangu varia a seconda della fonte, ma un racconto comune lo descrive mentre emerge da un uovo cosmico.

Principali aspetti della leggenda di Pangu:

  • L'Uovo Cosmico: Prima della creazione del mondo, l'universo era un caos senza forma racchiuso in un uovo%20cosmico.

  • L'Emergenza di Pangu: Pangu nacque all'interno dell'uovo cosmico e vi trascorse 18.000 anni a maturare.

  • La Separazione di Cielo e Terra: Quando Pangu si svegliò, ruppe l'uovo. Le parti leggere e pure fluttuarono verso l'alto per formare il cielo, mentre le parti pesanti e torbide affondarono verso il basso per formare la terra.

  • Il Mantenimento della Separazione: Pangu impedì al cielo e alla terra di ricongiungersi, spingendo il cielo verso l'alto e premendo la terra verso il basso. Cresceva di tre metri al giorno e continuò a farlo per altri 18.000 anni.

  • Il Sacrificio di Pangu: Dopo 18.000 anni, Pangu morì. Il suo corpo si trasformò in vari elementi del mondo:

    • Il suo respiro divenne il vento e le nuvole.
    • La sua voce divenne il tuono.
    • Il suo occhio sinistro divenne il sole e il suo occhio destro la luna.
    • Il suo corpo divenne le montagne.
    • Il suo sangue divenne i fiumi.
    • I suoi capelli divennero le foreste.
    • Le sue ossa divennero minerali preziosi.
    • Il suo sudore divenne la pioggia.
    • I suoi parassiti (pulci, pidocchi) si trasformarono in umanità.
  • Significato Culturale: Pangu è una figura importante nella cultura cinese, e la sua storia rappresenta un mito della creazione che spiega l'origine dell'universo e dell'umanità. La sua leggenda sottolinea il tema del sacrificio per il bene del mondo.

La leggenda di Pangu è una delle tante storie della creazione nell'antica Cina, ed è spesso interpretata come una metafora del processo di creazione e trasformazione.